Processione del voto
Nel passato si verificavano frequentemente calamità e pestilenze. In una di queste occasioni il popolo di Monsano si recò in pellegrinaggio al Santuario per chiedere protezione e di essere salvato dalla Madonna e promise solennemente (VOTO) di tornare ogni anno a rendere grazie a Maria, in modo ufficiale, compresi i rappresentanti della amministrazione comunale. A marzo, in occasione della festa del patrono S. Gregorio Magno si mantiene ogni anno la promessa del Voto. Ha luogo una processione alquanto particolare: partendo da due punti diversi il popolo si dirige inneggiando a Maria verso il Santuario. Dal paese le autorità comunali offrono alla Vergine una miniatura del castello per chiedere ancora protezione e un cero in segno di ringraziamento. I fedeli con in mano le "fiammelle processionali" seguono l'immagine di Maria che è preceduta dalle Confraternite; si alternano letture di brani del Vangelo a canti Mariani. In questa occasione sono invitate a partecipare rappresentanze delle Confraternite dei paesi vicini.